STORIA
”Non sei sufficientemente preparato dal punto di vista tecnico e affidabile da quello patrimoniale… né tu né la tua famiglia”.
Il progetto Morphè nasce da un rifiuto, a proposito di un subentro in quella che era la palestra storica di Piombino, e attuale concorrente principale di Morphè nella città in cui vivo e risiedo.
Il sacro fuoco, acceso dalla persona che ha pronunciato queste parole, è stata la principale leva motivazionale della mia avventura professionale degli ultimi 10 anni. Quel giorno è nato infatti il concept Morphè e da allora mi sveglio tutti i giorni cercando di offrire il maggior numero di opportunità possibili, senza pregiudizi, a chi mi circonda: amici, collaboratori e clienti.
Stefano e Marco sono due istruttori di fitness e scoprono che il fondatore della palestra storica della loro città si appresta a vendere.
Prendono informazioni e approfondiscono l’argomento, ma Stefano si rende ben presto conto che il suo sogno non è quello di subentrare in qualcosa che già esiste, vuole dare la sua “impronta”.
Passa rapidamente dal sogno all’idea e a Dicembre dello stesso anno sviluppa il suo progetto di centro polivalente per la cura della persona.
Vengono coinvolti Marco, il fratello Simone (Chinesiologo a Firenze), la compagna Renza (Dirigente di centri estetici e di dimagrimento), Alessandro (Professore di Educazione Fisica) e l’amico Fabio (Fisioterapista), che ad oggi non fa più parte dello staff.
iniziano i lavori e ad ottobre viene inaugurato il centro Morphè di Piombino, creando code chilometriche che bloccano gran parte della città.
Negli anni, ai soci fondatori si aggiungono Francesco (Chinesiologo) e Michela, con una lunga esperienza aziendale internazionale.
Il centro Morphè di Piombino è il progetto pilota e rappresenta l’incubatore di idee e di ricerca sull’attività motoria, fisica e sportiva.